© Copyright by DUCATO di PIAZZA PONTIDA
Dizionario italiano - bergamasco a cura di CARMELO FRANCIA e EMANUELE GAMBARINI
Dizionario italiano - bergamasco a cura di CARMELO FRANCIA e EMANUELE GAMBARINI
screanzato- screansàt,(incivile) insiél, insiìl, descreansàt, (ineducato)inedücàt,(insolente) insolènt,(mascalzone)mascalsù, (villano)paisà, vilà, vilàn,(zotico) marà, selvàdech screditare- (biasimare) biasimà, (offendere)ofènd, ofendì, (rovinare)rüinà,(scadere)scadì scremare- (spannare ) spanà screpolare- crapà fò, (screpolarsi) crepà, s-ciopà, (fendere) sfènd, sfendì, s-cepà,(rompere) rómp, rompì, sberlà, sbregà, scarpà, scaessà, scheessà,(spaccare) spacà, s-cepà, (spellare)spelà screpolato- s-cèp, (crepato) crèp screpolatura- crèna, (fenditura) fendidüra, s-cèpa, s-cepada, (crepa) crèpa, (fessura) fessüra, crepada, sfendidüra, (spaccatura) spacadüra screspare- desincrespà screziare- sprössà screziatura- (macchia)smagia screzio- sprössadüra, (discordia) dissensiù scriba- (v. scribacchino) scribacchiare- scribacià*, spaciügà sö d’ la carta,(scrivere)scriv, scriì scribacchino- scribacì*, (scrittore) scritùr scricchiare- (v. scricchiolare) scricchio- crèch scricchiolare- scricà, sgringà, (cigolare) siglà,(rumoreggiare) tamborlà scricchiolata- scricada, scricamét scricchiolio- (rumore)rümùr, römùr, combói, ciòch,(suono)sóno scricciolo- (ucc.)reatì, riatì, sbüsa-sés, lüì, oselì del frècc, oselì d’la név, rè |
di póle (di sés, di quàe), reatì, sènto-pis scrigno- scrégn, (astuccio) astöcc, (cassa, cassetta) cassa, cassèta, (cofano) còfen, (scatola)scàtola scrignuto- (gobbo) gòb scriminale- (v. scriminatura) scriminatura- (s. dei capelli)èrtes, riga (drissà la èrtes, tö fò la èrtes), (pettinatura)petenadüra scrimolo- (orlo) oradèl, órlo scriteriato- (pazzo, matto) mat scritta- scricia*, iscrissiù scritto-(la cosa scritta)scrécc, (calligrafia)caligrafia*,(opera) övra, òpera, (prosa)prósa*, (scrittura)scritüra scrittoio- börò,(scrivania)scrianéa, (studio) stöde scrittore- scritùr, (autore) aütùr, (letterato)letrüt scrittorello- (scribacchino)scribacì* scrittura- scritüra (àsen de natüra chi no sà lès la sò scritüra), (calligrafia)caligrafia*, (contratto) contràt, (scritta) scicia*,(scritto)scrécc, (vangelo) vangéle scritturale- (scrittore)scritùr, (scrivano)scriànt scritturare- scritürà scrivacchiare- (v. scribacchiare) scrivania- scrianéa,(tavola)tàola, (tavolino )taolì del laurà scrivano- scriànt, (impiegato) impiegàt,(scrittore)scritùr scrivere- scriv, scriì, (s. a dettatura) scriv sóta detatüra,(s. come una gallina)scriv compàgn di póe,(s. come vien viene)scriv chèl che böta böta,(s. in calce)scriv sót, (tralasciare di s. qualcosa) lassà |
|