Lettera-T

print
email

© Copyright by DUCATO di PIAZZA PONTIDA
Dizionario bergamasco-italiano a cura di CARMELO FRANCIA e EMANUELE GAMBARINI

tórcc, tórcol, sm. torchio, macchina destinata a produrre una pressione graduale su corpi posti fra due piani, uno fisso, l’altro mobile; antica macchina topografica a pressione, ora usato solo per lavori accessori; tórcc de l’öle torchio da olio, frantoio; tórcc del vì torchio del vino

torcèl, sm. argano, strumento per alzare, calare o spostare grandi pesi; torchietto, piccolo torchio per rilegatore di libri; imbuto

torcér, sm. torchiatore, addetto alle operazioni di torchiatura; frantoiano, chi ha cura della lavorazione in un frantoio

törch, agg. e sm. turco, della Turchia; abitante, nativo, lingua della Turchia; bestemià cóme ü törch dire bestemmie orribili

törchì, türchì, agg. e sm. turchino, di colore azzurro cupo

torcià, torciolà, v.tr. torchiare, spremere con il torchio

torciada, sf. stretta di torchio; quantità di roba che si torchia in una volta

torciàdech, vì torciàt, sm. vino del torchio, che si ottiene facendo passare sotto il torchio le vinacce già pigiate nel tino

tórcol (v. tórcc)

torcolér, sm. torcoliere, chi lavora al torchio da stampa       

torènt, sm. torrente, breve corso d’acqua non perenne ma talora impetuoso

toresì, sm. torèta, sf. torretta, piccola torre di palazzi signorili, solitamente terminante a loggia o a terrazza; torèta del camì fumaiolo, la parte terminante sopraelevata di una canna fumaria, che facilita il tiraggio e l’allontanamento dei fumi

torgì (v. torzì)

töribolésta, teribölésta, sm. chierico che nelle sacre funzioni porta il turibolo

torlontò, onom. tappatà, suono onomatopeico del tamburo; torlontòm per onomatopea il tamburo

törlörö, türlürü, sm. allocco, babbeo, persona sciocca e goffa

tormènt, sm. tormento, dolore fisico violento e continuato; pena morale soprattutto in quanto segreta, continua; persona molesta

tormentà, v.tr. tormentare; dare, procurare tormenti; molestare, infastidire; affliggere; perseguitare

tornegà (v. ternegà)

tornèl (v. cibililò)

tornèl del póss, cornèl, sm. verricello costituito da un cilindro di legno con manichi, collocato orizzontalmente sopra la buca del pozzo; intorno ad esso s’avvolge la corda per calare o tirar su le secchie

tornéo, sm. torneo, serie di gare con eliminatorie, tra squadre o singoli atleti e giocatori; nel Medio Evo, gara d’armi in campo chiuso

törnidùr (v. intornidùr)

torototéla, sm. nome che si da a certi cantori di piazza, ormai divenuti radi, che fanno allusione ai loro uditori con rime storpiate e terminanti sempre col ritornello torototéla, torototà

Torquàt, sm. Torquato, nome proprio

tórs (v. torzì)

tórsa, sf. torcia, fiaccola formata da corde ritorte o da stoppa, imbevute di resina o altro; cero; legno lungo di forma cilindrica che serve a fare fasci di fieno, paglia e simili; (dim.) torsèta piccola torcia; (prov.) l’è mèi ü candelì denàcc che öna tórsa de dré è meglio un piccolo lume davanti che una torcia dietro

tórt, sm. torto, azione colpevole o ingiusta; condizione di chi accampa pretese ingiuste o inopportune; contrario al diritto, al giusto, al vero; chi gh’à tórt, usa pió fórt chi ha meno ragione grida più forte; gna per tórt gna per resù làsset mai röspà ‘n presù né a torto né a ragione non ti lasciar mettere in prigione; iga tórt mars (töcc i tórcc) avere il torto marcio

tórta, sf. sinistra, che è dalla parte opposta alla destra; de tórta banda a mano manca

tórta, sf. torcimento; movimento a rotazione; dà i tórte incrociare, disporre due cose trasversalmente in forma di croce

tortìlia, sf. vergola, sottile filo di seta raddoppiato e ritorto per fare occhielli

   
     

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Lettera-S
Articolo precedente
Lettera-S
Lettera-U
Articolo successivo
Lettera-U

REGISTRO UNICO NAZIONALE DEL TERZO SETTORE DI REGIONE LOMBARDIA

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE COMUNE DI BERGAMO

CONSIGLIO CORONA & SENATO DUCALE

SENATO DUCALE

CONSIGLIO DELLA CORONA

Il contenuto di questo sito internet se non diversamente specificato è Pubblicato sotto una Licenza
Creative Commons

DUCHI DEL DUCATO

SCUOLA DI DIALETTO

NEWS

EVENTI DEL DUCATO

Vai in Alto