Lettera-R

print
email

© Copyright by DUCATO di PIAZZA PONTIDA
Dizionario bergamasco-italiano a cura di CARMELO FRANCIA e EMANUELE GAMBARINI

ricév (v. rissév)

richèssa, sf. ricchezza, possesso di beni in gran copia; abbondanza di qualche cosa

richiéd, rechiéd, v.tr. richiedere, chiedere di nuovo, chiedere con insistenza; esigere una restituzione; chiedere per sapere; a l’ ghe se richiéde gli si richiede, le conviene

richièsta, sf. richiesta, domanda di una concessione

riciàm, sm. richiamo, sollecitazione più o meno imperativa di un ritorno; invito di ordine a presentarsi; sollecitazione dell’aiuto altrui; stimolo invitante; segno con cui, in uno scritto, si rinvia a una nota 

rìcino, sm. ricino, albero con fusto eretto, cavo, nodoso, verde-rossastro; è coltivato per l’estrazione di olio sia purgativo che lubrificante e come materia prima per una fibra tessile artificiale

ricoerà, recoerà, v.tr. ricoverare, dare asilo, ricetto; mettere in un’ospedale o in un ospizio

ricòero, recóer, sm. ricovero, luogo dove si può trovare riparo dalle intemperie o protezione e difesa dai pericoli; il trasferimento in un luogo di cura o di assistenza

ricognissiù, sf. ricognizione, esplorazione per conoscere l’entità e la dislocazione delle forze neniche e le condizioni ambientali; riconoscimento

ricompènsa, sf. ricompensa, ciò che si dà a qualcuno in cambio di un favore ricevuto, di un’azione meritevole

riconòss, riconossì, v.tr. riconoscere, ravvisare cosa o persona già conosciuta; identificare; ammettere, confessare; dichiarare proprio; ammetterne la legittimità; accettare; dar ricompensa per un servigio

riconossènsa, sf. riconoscenza, nobile sentimento di gratitudine verso chi ci ha fatto del bene

riconossènt, agg. riconoscente, grato, memore, che sa riconoscere il valore del bene ricevuto

ricór, ricorì, v.intr. ricorrere, rivolgersi a qualcuno per ottenere aiuto, informazioni; ritornare a periodi

ricorènsa, sf. ricorrenza, il ricorrere di un fatto nel tempo; festa che ritorna ogni anno

ricórs, sm. ricorso, il ricorrere conto un provvedimento amministrativo o giurisdizionale; il ricorrere di fatti nella storia

ricreassiù, sf. ricreazione, ciò che serve a ricreare l’animo; divertimento, spasso; ol tép de la ricreassiù pausa di riposo e di svago tra le lezioni

ricüpera, ricüperà (v. recüpera, recüperà)

ridìcol, agg. e sm.  ridicolo, che fa ridere perché sciocco, goffo o strano; che merita derisione; buffo; di nessun conto; qualità di ciò che è ridicolo, comicità

ridò, sm. sopratenda di stoffa colorata

ridòt, agg. e sm. ridotto, modificato corretto, diminuito; luogo appartato dove ci si raduna per giocare o per discorrere; sala annessa ad un teatro dove si intrattengono gli spettatori tra un atto e l’altro dello spettacolo o dove si danno piccoli concerti o si tengono conferenze

ridüs, ridüsì, redüsì, v.tr. ridurre, ricondurre; diminuire; rimpicciolire; far diventare; costringere; ridüs ol ciód in capèla ridurre quasi al niente checchessia

ridüssiù, sf. riduzione, modificazione; adattamento particolare a un’opera letteraria o musicale; elemento di tubo per raccordare due tubi di diversa sezione; operazione che conduce a una semplificazione  

rièl, rél, ril, rìgol, sm. piccola ripa che si fa nelle vigne in poggio per sostenere il piano

rierènsa (v. reerènsa)

rierì (v. reerì)

rierìt (v. reerìt)

rif, nell’uso solo nella locuz.: o de rif o de raf per un verso o nell’altro; chèl che vé de rif a l’ và de raf le cose malamente acquistate in breve vanno in malora

rifa, sf. riffa, lotteria privata abbinata all’estrazione dei numeri del lotto; de rifa a tutti i costi

riferì, v.tr. riferire, dire ad altri ciò che si è visto o udito; fare una relazione; attribuire

riferimènt, sm. riferimento, termine di una relazione specifica o di comodo; elemento o dato orientativo di una ricerca

rifèrta, sf. referto, relazione del medico all’autorità giudiziaria; perizia

   
     

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Lettera-Q
Articolo precedente
Lettera-Q
Lettera-S
Articolo successivo
Lettera-S

REGISTRO UNICO NAZIONALE DEL TERZO SETTORE DI REGIONE LOMBARDIA

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE COMUNE DI BERGAMO

CONSIGLIO CORONA & SENATO DUCALE

SENATO DUCALE

CONSIGLIO DELLA CORONA

Il contenuto di questo sito internet se non diversamente specificato è Pubblicato sotto una Licenza
Creative Commons

DUCHI DEL DUCATO

SCUOLA DI DIALETTO

NEWS

EVENTI DEL DUCATO

Vai in Alto