Lettera-R

print
email

© Copyright by DUCATO di PIAZZA PONTIDA
Dizionario bergamasco-italiano a cura di CARMELO FRANCIA e EMANUELE GAMBARINI

regià, fà i-à, v.intr. ragliare, fare il verso dell’asino; regiàle, tiràle correre il rischio di prenderle

règia, sf. cerchio della botte; reggia, l’abitazione del re, la sua residenza; casa grande e lussuosa

regiàt, sm. orcio, vaso di terra cotta, panciuto, con manichi, per tenervi olio o altri liquidi, (dim.) regèt piccolo orcio           

regimènt, sm. reggimento, unità tattica dell’esercito che si compone di più battaglioni ed è comandata da un colonnello; un grande numero

regina, sf. regina, donna a capo di un regno; la moglie del re; un pezzo del gioco degli scacchi

regionàl, agg. regionale, proprio della regione, di una sola regione

regìr, ragìr, sm. raggiro, truffa, inganno, imbroglio

regirà, v.tr. raggirare, rigirare; abbindolare qualcuno, irretirlo in un imbroglio; saì regiràla saper volgere abilmente a proprio vantaggio  

regiradùr, sm. raggiratore, abile ingannatore

regìster, regést, sm. registro, grosso libro in cui si conservano ordinatamente gli atti pubblici; libro o quaderno in cui si registra qualcosa; elenco alfabetico degli alunni di una classe; l’insieme delle canne dell’organo corrispondenti a una dfata tonalità; estensione delle voci umane; dispositivo che serve a mettere a punto determinati meccanismi; èss (mèt, tègn) in regìster essere, mettere, tenere a dovere

registrà, v.tr. registrare, porre a registro; raccogliere suoni o immagini per riprodurli; mettere a punto meccanismi

registradùr, sm. registratore, che o chi registra; apparecchio che registra suoni e voci

registrassiù, sf. registrazione, operazione di messa a punto; riproduzione di suoni e immagini su sistemi ottici o magnetici; annotazione di atti, dichiarazioni e simili

regiù, sf. regione, vasta estensione di territorio; divisione amministrativa dello stato, comprendente più province; ciascuno dei settori in cui è diviso il corpo umano

regiùr, resùr, residùr, sm. capoccia, l’amministratore degli interessi comuni nella famiglia colonica 

règn, sm. regno, stato a regime monarchico; autorità del re e durata del suo potere; ciascuna delle grandi divisioniu della natura

regnà, v.intr. regnare, essere capo di uno stato come monarca; dominare, aver prevalenza; regnàla a ergü, regnàga la miséria istigare, provocare dispute, contese; regnàs moltiplicarsi, crescere per via di generazione

regnada, sf. rete metallica da recinzione, (dim.) regnadì, regnadina piccola rete

regnamiséria, sm. attaccabrighe, individuo litigioso

regói, reguì, ragói, argói, v.tr. raccogliere, prender su da terra; radunare insieme; far collezione; far la raccolta dei frutti, delle messi; (prov.) chi no sómna, no regói chi non semina non raccoglie

régola, sf. regola, principio o precetto da seguire; esempio, modello da imitare; misura, moderazione, temperanza; a régola conforme; èss in piéna régola aver fatto tutto ciò che si doveva; ü caso fà mia régola un caso non fa regola; per buna régola per sicurezza; sènsa régola sregolato; stà ‘n régola contenersi, usare moderazione; töte i régole i gh’à la sò ecessiù non si da regola senza eccezione

regolà, v.tr. regolare, ordinare, far procedere secondo una regola; regolà (goernà, nütrigà) ‘l bestiàm custodire il bestiame; regolàs in del mangià, in del biv  misurarsi nel mangiare, nel bere

regoladùr, agg. e sm. regolatore, atto a regolare; dispositivo che serve a regolare il funzionamento di un meccanismo

regolamènt, sm. regolamento, complesso di regole e norme da seguirsi; il modo in cui si regola

regolàr, agg. regolare, conforme alla regola; che non presenta irregolarità

regolàt, agg. regolato, conforme alle regole; ben ordinato; temperato, senza eccessi

régole, pörghe, sf. pl. laùr, mèstrüi, sm. pl. marchés, sm. mestrui, flussi periodici di sangue nella donna, che hanno inizio con la pubertà e terminano con la menopausa; la gh’à i sò laùr (i sò régole) è mestruata

   
     

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Lettera-Q
Articolo precedente
Lettera-Q
Lettera-S
Articolo successivo
Lettera-S

REGISTRO UNICO NAZIONALE DEL TERZO SETTORE DI REGIONE LOMBARDIA

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE COMUNE DI BERGAMO

CONSIGLIO CORONA & SENATO DUCALE

SENATO DUCALE

CONSIGLIO DELLA CORONA

Il contenuto di questo sito internet se non diversamente specificato è Pubblicato sotto una Licenza
Creative Commons

DUCHI DEL DUCATO

SCUOLA DI DIALETTO

NEWS

EVENTI DEL DUCATO

Vai in Alto