Dizionario bergamasco-italiano a cura di CARMELO FRANCIA e EMANUELE GAMBARINI
panéch, panìch, sm. panico, pianta erbacea i cui piccoli semi sono ottimo alimento per gli uccelli panegìrech, sm. panegirico, discorso in lode di un santo, di un’illustre persona; esaltazione esagerata; lode panèl, sm. panello, reiduo solido e compresso di una filtrazione usato come mangime per il bestiame; sansa, ciò che resta delle olive dopo l’estrazione dell’olio panéra, barigna, sf. panér, barégn, scrègn, sm. madia, mobile di cucina sul quale si impasta il pane e nel quale lo si conserva; (dim.) panaröl, paneröl piccola madia panetù, sm. panettone, dolce tradizionale milanese, a base di uova, zucchero, farina, levito, burro, cedro candito e uva sultanina; viene cotto al forno e assume la caratteristica forma a cupola, (dim.) panetunsì panettoncino panigaröla, lüsaröla, sf. lünì, panoèl, sm. lucciola, piccolo insettocaratterizzato dalla luminosità degli ultimi segmenti dell’addome; frequente d’estate; i ragazzi la allettano con la seguente cantilena: panigaröla vé a bass / te daró pà e lacc / pà e lacc in de scödèla / panigaröla vé a tèra panighèt, sm. panicastrella, setaria, pianta delle graminacee con spighe terminali erette o pendule, annua, coltivata per foraggi o per granella panina, sf. pannina, panno di lana in pezza; stoffa; mercànt de pan e de panina pannaiolo, mercante di stoffe panisèl (v. panasèl) paniza, sf. paniccia, farinata, alimento popolare fatto con farina stemperata e cotta nell’acqua o nel brodo; fà ‘n pólt e paniza tagliare a pezzi, farne strage panòcia, sf. bubbone, postema da lue panoèl (v. panigaröla) pànola, sf. efelide, lentiggine, macchiolina rosso bruna della pelle, caratteristica nelle persone bionde; pié de pànole, panolét, lentegét lentigginoso, che ha lentiggini panorama, sm. panorama, ampia veduta di un paesaggio quale si ha da un luogo elevato panporsì, panpunsì (v. èrba bàcara) pansa, sf. pancia, sinonimo popolare di addome e ventre per lo più con intonazione scherzosa e con allusione alla sua voluminosità, (dim.) pansì pancetta, (accr.) pansòt, pansù pancione; trippone; a pansa èrta spensieratamente; a pansa öda a digiuno; a scarpa pansa a crepapelle; co la pansa ‘n sö supino; co la pansa ‘n zó bocconi; imprestà vià la pansa andare a mangiare in casa altrui senza pagare; gratàs la pansa stare in ozio; lassàs vègn co i pé sö la pansa lasciarsi porre il calcagno sul collo; pansa piéna no pènsa a chèla öda il corpo pieno non crede al digiuno; salvà la pansa per i fich fuggire i pericoli di morte; tegnìs sald la pansa dal grignà ridere molto pansèta, sf. pancetta, adipe salato del ventre del suino; si usa come condimento o come salume pansù, sm. sottopancia, parte dei finimenti dei cavalli che si affibbia sotto la pancia per tener ferma la sella; (v. pansa) pansüt, agg. panciuto, che ha grossa pancia; pingue, corpulento pantà (v. palta) Pantaliù, sm. Pantaleone, nome proprio; famosa maschera veneziana, in origine il tipo del mercante ricco e avaro, ma poi anche del burbero benefico e quindi simbolo di chi si ritrova a far le spese pantalù, sm. pl. pantaloni, calzoni, indumento che ricopre la persona dalla cintola prolungandosi separatamente sulle due gambe fino al collo del piede; uomo goffo e scempio pantegana (v. rat) |
||