Dizionario bergamasco-italiano a cura di CARMELO FRANCIA e EMANUELE GAMBARINI
cülbiànch, sm. culbianco, uccello di doppio passo, nidificante, con l’abitudine di svolazzare o saltellare in terreno aperto ondeggiando la coda aperta a ventaglio, di colore grigio di sopra, rossastro disotto cùlem, agg. colmo, pieno; pié cùlem (ras) traboccante, colmo fino al massimo della capacità cùlem, sm. culmine, il punto più alto di qualcosa; il momento migliore, più importante; colmo, scherzo basato su un gioco di parole; cùlem de la lüna plenilunio, luna piena, la fase in cui la luna mostra il suo disco completamente illuminato; cùlem (culma) del tècc la parte del tetto a livello più alto degli spioventi culì, colì, sm. colino, arnere per colare brodo, caffè e simili culma, sf. comignolo, la parte più alta del tetto, dove si congiungono gli spioventi cülmartèl, bagatèl, gabatèl, cotòmbole, treacascödèla, sm. capitombolo, caduta improvvisa e violenta col capo all’ingiù; fà ü cülmartèl (di gabatèi) capitombolare; indà töt a cotòmbole andare a soqquadro, a scompiglio cülmartelàss, rifl. capitombolare, cadere col capo all’ingiù, fare un capitombolo culp (v. cólp) culpa (v. cólpa) cültüra, sf. cultura, l’insieme delle nozioni, organicamente apprese; qualità di chi è colto; l’insieme della tradizione e del sapere di un popolo o dell’umanità intera culumbì (v. frànguel d’la név) culùr, colùr, sm. colore, sensazione che dà all’occhio la luce riflessa dai corpi; sostanza con cui si tinge o dipinge; il colorito come mezzo epressivo del pittore; nel gioco del poker, combinazione di cinque carte dello stesso seme; (dim.) culurì colore leggero e vago; (pegg.) culuràss cattivo colore; a l’ me n’à facc de töcc i culùr ho dovuto soffrire soprusi d’ogni genere; bèl culùr avere un aspetto sano; ciapà ‘l culùr acquistar colore in volto; culùr càrech colore carico; culùr che sbat colore vivacisimo; culùr delicàt colore delicato, grazioso; de culùr che non appartiene alla razza bianca; deentà (vègn) de töcc i culùr mostrare in viso confusione o turbamento; indà zó de culùr, smontà ‘l culùr scolorire; mes-cià i culùr mescolare i colori; ol culùr róss a l’ fà ardà, e ‘l culùr ismórt a l’ fà inamurà i color rosso si fa guardare ma il color pallido fa innamorare; tirà a ü culùr approssimarsi ad un colore culurà, v.tr. colorare, coprire con uno strato di colore; sottoporre a un processo di colorazione; tingere culurì, v.tr. colorire, ravvivare mediante l’uso dei colori; esprimere con vivacità e abbondanza di particolari atti a convincere; rendere credibile culurìt, agg. e sm. colorito, ravvivato da uno o più colori; vivace; vivacità, icasticità nel parlare e nello scrivere; colore della carnagione cümpisà (v. cömpisà) cümpìt (v. cömpìt) Cümü Növ, loc. Comun Nuovo [i spana-lacc de (soprannome)] cümü, agg. e sm. comune, ciò che è di tutti o appartiene a più persone o cose; riconosciuto dai più; regola generale; la più piccola suddivisione amministrativa dello Stato, comprendente un centro abitato e il suo immediato territorio; l’edificio dove hanno sede gli uffici che dirigono un Comune; cümü de póch (pissèn) piccolo Comune; murusa del cümü, spusa de nigü la fidanzata di troppi non sarà mai sposa cümünàl, agg. comunale, che si riferisce al Comune o che da esso dipende cümünicà, comünicà, v.tr. comunicare, far parte ad altri di qualcosa; far sapere, render noto; diffondere; amministrare la comunione; v.intr. essere in rapporto con qualcuno cümünicatìa, sf. comunicativa, naturale facilità a comunicare con gli altri |
||